Imola (Bo). Scoperto un tratto di strada romana
Lo scorso aprile, nel corso dei lavori di messa in opera di alcuni tubi per il teleriscaldamento, è stato messo in luce un tratto di Leggi di più
Lo scorso aprile, nel corso dei lavori di messa in opera di alcuni tubi per il teleriscaldamento, è stato messo in luce un tratto di Leggi di più
Una nuova vittoria per la tecnologia e l’innovazione nel campo dei beni culturali. Sebbene sembrasse destinato all’abbandono considerata la profondità a cui si trovava, lo Leggi di più
La geniale intuizione del vero luogo della villa dell’imperatore Massimiano Erculio, coagustus di Diocleziano, l’ebbe quel profondo conoscitore del mondo antico in generale e di Leggi di più
Da giovedì 31 marzo 2011, il Museo Archeologico Nazionale di Bologna è diventato la casa di Marcus Beleius, antico cittadino della Bononia del primo secolo Leggi di più
Domenica 17 aprile il Museo Nazionale di Sibari ha inaugurato una nuova sala, rivolta a Copia, l’insediamento sorto sui resti di Turi e della più Leggi di più
Le strade dell’antica Ercolano riaprono finalmente al pubblico e nel prossimo futuro i lavori proseguiranno con la rivalutazione di altre zone, come la Domus del Leggi di più
Apre al pubblico per la prima volta la Basilica laica della Villa del Casale, a Piazza Armerina (Enna), la sala dove il padrone riceveva gli Leggi di più
Sabato 16 e domenica 17 aprile 2011, dalle 10 alle 12, il Parco Archeologico dell’Antica Trebula Balliensis, a Treglia di Pontelatone, mostrerà le sue meraviglie Leggi di più
Nell’ambito della XIII Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia, in collaborazione Leggi di più
A secoli di distanza dalla famosa eruzione che distrusse Pompei si continua a mettere insieme i frammenti della storia d’amore incisa sul sepolcro che un Leggi di più